top of page
Cerca

Isola di Miyajima

  • Immagine del redattore: ジョルジョ
    ジョルジョ
  • 16 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

il Santuario di Itsukushima, il meraviglioso e famosissimo Torii che si immerge nel mare seguendo il ciclo delle maree. Un luogo sacro per tutti i giapponesi e patrimonio mondiale dell'UNESCO.



Vorrei parlarvi della mia esperienza personale, una gita in giornata da #Hiroshima all'isola di #Miyajima. Come per la maggior parte dei luoghi di interesse in Giappone, arrivarci è facile, veloce e relativamente economico.


“Cosa dire di questo luogo? E' un posto meraviglioso, quasi magico: i suoi cervi selvatici, i sentieri nei boschi in cui ci si può imbattere in scimmie selvatiche. L'architettura del Tempio, unica nel suo genere.”

Sono partito dalla stazione JR di Hiroshima sino alla stazione di Miyajimaguchi, il tragitto è di circa 30 min. Di fronte alla stazione si trova un 7-Eleven dove mi sono fermato a fare colazione.

A pochi minuti a piedi, prendendo il sottopassaggio, si arriva all'imbarcadero per l'isola di Miyajima, la traversata dura poco più di una ventina di minuti.

Durante la navigazione si vedono il maestoso #Ootorii e il Santuario, se si ha la fortuna di recarvisi durante una bella giornata di sole pre-primaverile come è capitato a me, lo spettacolo risulta veramente suggestivo!

Per chi avesse fatto il JRPass sia il treno da Hiroshima che il traghetto sono compresi nella quota, un ottima notizia direi! Altrimenti il costo dl biglietto del treno per la sola andata è di circa 410 ¥, mentre il biglietto del battello è di circa 260 ¥ a tratta.


Hiroshima Station ↔ Miyajima
Come arrivare a Miyajima da Hiroshima


Una volta sbarcati...

A circa 10 minuti a piedi si trova il maestoso Ootorii, alto circa 17 metri, simbolo dell'isola e forse una delle immagini iconografiche del Giappone più conosciute al mondo; si trova a circa 200 metri dal Santuario e, con la bassa marea, è possibile arrivarci a piedi.

A pochi passi si trova il Santuario, architettura unica nel suo genere che rispecchia la profonda spiritualità del popolo giapponese; camminare su quelle assi di legno che si ergono da secoli sul mare è un'esperienza indimenticabile.



Tempio di Daishoin

A circa 20 minuti a piedi, ai piedi del Monte #Misen, si erge il Tempio #Daishoin; salendo per una scalinata circondata da statue di monaci a cui, in inverno, vengono deposti dei cappellini sulle teste.

Il tempio è davvero caratteristico e la vista dall'alto dell'isola è veramente bellissima.

Nella zona commerciale si trovano diversi negozi di souvenir, bar, negozi di dolci e ristoranti; per quanto mi riguarda mi sono fermato ad un #Okonomiyaki Yasan, dove ho gustato un meraviglioso okonomiyaki Hiroshima style con ostriche fresche alla piastra.



Il locale in questione si chiama Daruma No Hasshou, だるまのハ昌, qui sotto il link di Google.



Il mio consiglio è quello di arrivare la mattina presto e passare tutta la giornata sull'isola, pranzo e cena compresi, sperando di trovare una bella giornata di sole.

La vista notturna dal Monte Misen è davvero qualcosa di meraviglioso e il Tempio illuminato rende l'atmosfera davvero inimitabile e magica.


Altri luoghi di interesse

Pagoda a 5 piani

Senjakoku

Monte Misen

Museo di Storia

Acquario di Miyajima



Mappa di Miyajima


Comments


IMG_0717.JPG
About Me

© 2019/2099 by Giorgio Azzi. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • YouTube - Bianco Circle
Join My Mailing List

Sono un viaggiatore con la passione per il Giappone, la sua storia, la sua gente e i suoi meravigliosi paesaggi. Tutte le foto presenti sul sito sono state scattate da me durante i miei viaggi.

Copiright © Giorgio Azzi

 

Read More

 

bottom of page