Sto facendo una passeggiata serale ad Asakusa, dove vado a mangiare?
- ジョルジョ
- 30 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Asakusa è il mio quartiere preferito. Il Tempio, il parco, il fiume Sumida e la Skytree ad un tiro di schioppo. State passeggiando per il Kaminarimon e vi viene fame? Facciamoci un bell'Okonomiyaki!

Quando vado a #Tokyo, mi piace soggiornare ad #Asakusa il mio quartiere preferito. Comodo per raggiungere praticamente tutte le zone della città, tranquillo e davvero interessante. Ci sono alcuni negozietti che, esplorando la zona, vi sorprenderebbero piacevolmente.
“Una cosa che mi ha lasciato perplesso in Giappone, è l'orario di lavoro degli esercenti; sia i negozi che i ristoranti hanno orari particolari.”
Girando per le strade della città, anche non troppo presto la mattina, troverete la maggior parte dei negozi con le serrande chiuse fino alle 10:00 se non addirittura le 11:00.
La cosa mi ha colpito la prima volta che sono stato in Giappone ma, come si suol dire, paese che vai usanza che trovi.
Tutto questo preambolo solo per dirvi, che il ristorante che vorrei consigliarvi, chiude alle 21:00! Incredibile ma vero; chiaramente non buttano fuori i clienti che sono all'interno ma dalle 21:00 in poi non accettano più ingressi e verreste gentilmente rimbalzati (cosa che ho visto accadere di persona).
Regione o prefettura che vai, okonomiyaki che trovi
L'okonomiyaki è uno dei piatti tipici più conosciuti, amati e cucinati in Giappone; viene spesso cucinato anche a casa dalle famiglie giapponesi.
Ogni regione lo cucina alla sua maniera, ma a detta di tutti, il miglior #okonomiyaki si mangia ad #Osaka. Io ne ho mangiati in tutte le località che ho visitato, lo cucino anche io qualche volta, e devo dire che non sono mai rimasto deluso.
Il locale che vi consiglio si chiama ひょうたん (Hyoutan) ed è vicinissimo al Tempio Senso-ji e alla #Kaminarimon dori.
Particolarità di questo locale, quando sono andato io c'erano solo clienti giapponesi, è il potersi sedere alla giapponese ad un tavolo dotato di piastra e cucinarsi in autonomia il proprio okonomiyaki con gli ingredienti forniti dagli avventori!
Io, alla prima esperienza, ero chiaramente del tutto incapace di cucinare in maniera decente e così il cuoco del locale, veramente gentilissimo e simpatico, si è prestato a cucinare per me e ad insegnarmi quali ingredienti utilizzare, come amalgamare correttamente l'impasto ed infine come cucinarlo sulla piastra.
E' proprio in questa occasione che ho imparato a cucinare questo piatto veramente squisito della cucina tipica nipponica.
ATTENZIONE! Tenete presente l'orario, vi ricordo che se arrivate troppo tardi non ammetteranno l'ingresso al locale! Detto questo, buon appetito e... itadakimasu!
Comments